fbevnts Le uniformi della Repubblica. Esercito, armamenti e politica in Italia (1945-1949)
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Le uniformi della Repubblica. Esercito, armamenti e politica in Italia (1945-1949)

sconto
5%
Le uniformi della Repubblica. Esercito, armamenti e politica in Italia (1945-1949)
Titolo Le uniformi della Repubblica. Esercito, armamenti e politica in Italia (1945-1949)
Autore
Collana I libri di Viella, 391
Editore Viella
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 200
Pubblicazione 10/2021
ISBN 9788833138084
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
24,00 22,80

 
risparmi: € 1,20
0 copie in libreria
Ordinabile
La fine della Seconda guerra mondiale, l'instaurazione di uno Stato democratico e l'entrata in vigore della Costituzione repubblicana posero una sfida inedita al nuovo esercito italiano ricostruito dopo il 1945. Il confronto con la classe politica antifascista che aveva un atteggiamento diffidente nei confronti del mondo militare - tanto che cercò, durante gli anni immediatamente successivi alla guerra, pur nel rispetto dell'autonomia, di controllarlo - sarà caratterizzato da una sfiducia crescente da parte di entrambi. Sarà solo il difficile cammino per l'inserimento dell'Italia nella Nato a far emergere un rinnovato ruolo degli alti ufficiali dell'esercito, che si rivelerà decisivo per la scelta atlantica del Paese. Attraverso l'analisi di documenti di archivio italiani e statunitensi, della stampa di partito e di opinione e di una vasta bibliografia, il volume offre un quadro del complesso rapporto tra politici e militari in un periodo così importante della storia italiana.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.