fbevnts Politica e pensiero. Storie e personaggi dei partiti del Novecento
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Politica e pensiero. Storie e personaggi dei partiti del Novecento

sconto
5%
Politica e pensiero. Storie e personaggi dei partiti del Novecento
Titolo Politica e pensiero. Storie e personaggi dei partiti del Novecento
Autore
Prefazione
Argomento Società, scienze sociali e politica Politica e governo
Collana Varie
Editore Marcianum Press
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 400
Pubblicazione 07/2024
ISBN 9788865129968
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
23,00 21,85

 
risparmi: € 1,15
0 copie in libreria
Ordinabile
Un saggio che ripercorre la storia del pensiero politico italiano dagli inizi del Novecento fino al 1978, anno emblematico con la morte tragica di Moro, l’elezione di Pertini al Quirinale e la particolarità dei tre “Papi”: Paolo VI, Giovanni Paolo I e Giovanni Paolo II. Il libro è una sorta di viaggio nelle culture politiche italiane (cattolica, comunista, socialista e della destra) attraverso un ritratto dei suoi principali protagonisti. C’è, inoltre, un approfondimento sui giornali di partito: «Il Popolo» per la Democrazia Cristiana, «l’Unità» per il Partito comunista, l’«Avanti!» per il Partito socialista e sulla storia delle loro sedi. La narrazione di una politica diversa da quella attuale, più inclusiva, con “tessitori” capaci di ricomporre i tanti frammenti sparsi della società. Cattolici, comunisti, socialisti e laici che, dopo aver combattuto nella Resistenza, insieme scrivono la Costituzione. Nasce così quell’idea alta della politica come risoluzione di problemi e mediazione tra interessi diversi.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.