fbevnts Spartaco il ferroviere. Vita morte e memoria del ragionier Lavagnini antifascista
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Spartaco il ferroviere. Vita morte e memoria del ragionier Lavagnini antifascista

Spartaco il ferroviere. Vita morte e memoria del ragionier Lavagnini antifascista
Titolo Spartaco il ferroviere. Vita morte e memoria del ragionier Lavagnini antifascista
Autore
Argomento Biografie e storie vere Biografie generali
Editore Pentalinea
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine 424
Pubblicazione 02/2021
ISBN 9788898998227
 
20,00

Spartaco Lavagnini, nato a Cortona nel 1889, ragioniere impiegato alle Ferrovie dello Stato, fu un protagonista del socialismo fiorentino fra l’intervento (di cui fu strenuo oppositore) dell’Italia nella prima Guerra mondiale ed il “biennio rosso”. Esponente della corrente massimalista e rivoluzionaria, nonché dirigente del Sindacato Ferrovieri Italiani (SFI), fu amministratore, redattore e direttore de “La Difesa”, il settimanale socialista fiorentino. Al congresso di Livorno aderì al Partito comunista, di cui divenne leader a Firenze, dirigendo anche il periodico “L’Azione Comunista”, fino a quando fu assassinato da squadristi fascisti il 27 febbraio 1921 nella sede SFI di via Taddea.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.