fbevnts Anche Mosè beveva birra. Alle origini della bevanda più diffusa al mondo
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Anche Mosè beveva birra. Alle origini della bevanda più diffusa al mondo

sconto
5%
Anche Mosè beveva birra. Alle origini della bevanda più diffusa al mondo
Titolo Anche Mosè beveva birra. Alle origini della bevanda più diffusa al mondo
Autore
Argomento Scienze umane Storia
Collana Parole per lo spirito, 371
Editore San Paolo Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 144
Pubblicazione 10/2024
ISBN 9788892245747
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
14,00 13,30

 
risparmi: € 0,70
0 copie in libreria
Ordinabile
La birra, nella cultura occidentale, è stata spesso considerata una bevanda rozza e meno dignitosa rispetto al vino. In realtà nel Vicino Oriente Antico aveva un’importanza notevole, a livello sia sociale sia religioso, tanto che in Mesopotamia vi era addirittura una divinità ad essa dedicata. Questo libro traccia una documentata storia del «pane liquido» nelle civiltà mesopotamiche e nell’antico Egitto e mostra come questa bevanda fosse diffusa e tenuta in grande considerazione nel mondo antico, forse già dal Neolitico, quando la coltivazione dell’orzo portò alla produzione non solo del pane ma anche della bevanda ottenuta dalla sua fermentazione. Inoltre, si evidenzia come essa sia menzionata varie volte nell’Antico Testamento, benché la sua comparsa sia oscurata da traduzioni generiche. Infine, si svelano quattro ricette per produrre birra seguendo il metodo usato da assiri, sumeri, babilonesi, egizi e israeliti.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.