Nella diversificata produzione editoriale questo volume s'impone per l'assoluta novità della commistione di due generi letterari. È infatti un Catalogo per lo spazio riservato al mondo artistico italiano e bolognese e alla formazione di Elisabetta Sirani (1638-1665). Figlia del discepolo prediletto di Guido Reni, Elisabetta ne eredita amore per l'Arte, abilità disegnative, perizia tecnica, capacità incisorie; ma è il suo talento, il suo ingegno, la sua intelligenza, la sua cultura a darle fama nell'affollato mondo artistico e a farla prediligere dai raffinati committenti e dalle più aristocratiche corti italiane ed europee. L'analisi rigorosa della sua vasta produzione artistica rileva, pertanto, il suo percorso autonomo nel conseguire uno stile proprio, moduli narrativi sorprendenti ed innovative soluzioni figurative. Il testo è anche un Saggio, ovvero una ricerca meticolosa del contesto storico, della complessità politica, sociale, culturale, economica e religiosa di Bologna, seconda città dello Stato Pontificio nel Seicento. Viene indagato il modello culturale, la forte identità delle donne bolognesi facendo emergere la prodigiosa modalità di Elisabetta Sirani nell'esprimere con il pennello la propria visione del mondo e dell'arte, il personale rapporto con il divino, la decisa coscienza del suo valore di donna e di artista. Da questa convinzione scaturisce la sua Accademia volta a trasformare in professione la pratica artistica delle donne pittrici. Tutto questo, stante i divieti legislativi, le maglie strette controriformiste, i canoni soffocanti della morale familiare e sociale, il dispotismo paterno ed i limiti di genere. In questo quadro di grovigli storici e di problemi connessi all'evoluzione dello Stato e della Società, al mutamento di gusti e di mode, viene dispiegato il fascino dell'avventura umana di Elisabetta Sirani attraverso la luminescenza e la suggestiva atmosfera delle sue tele.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- Elisabetta Sirani. Il genio e la grazia nel Seicento bolognese
Elisabetta Sirani. Il genio e la grazia nel Seicento bolognese
| Titolo | Elisabetta Sirani. Il genio e la grazia nel Seicento bolognese |
| Autore | Angela Frattolillo |
| Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
| Editore | Persiani |
| Formato |
|
| Pagine | 140 |
| Pubblicazione | 12/2018 |
| ISBN | 9788885804258 |
€19,90
Libri dello stesso autore
Margherita Grassini Sarfatti. Protagonista culturale del primo Novecento
Angela Frattolillo
Aras Edizioni
€19,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
€21,00
€19,95
€15,00
€14,25
€104,00
€98,80
€20,00
€19,00
€175,00
€166,25
sconto
5%
Come San Francesco inventò l'arte moderna. E altre storie della pittura da Giotto a Rembrandt
Philippe Daverio
Solferino
€21,50
€20,43
€15,00
€14,25
€15,00
€14,25
€15,00
€14,25
€15,00
€14,25
€175,00
€166,25
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica

