fbevnts Il legno che canta. La liuteria chitarristica italiana nel Novecento
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il legno che canta. La liuteria chitarristica italiana nel Novecento

sconto
5%
Il legno che canta. La liuteria chitarristica italiana nel Novecento
Titolo Il legno che canta. La liuteria chitarristica italiana nel Novecento
Autori ,
Editore Curci
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 179
Pubblicazione 09/2013
ISBN 9788863951592
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
19,00 18,05

 
risparmi: € 0,95
0 copie in libreria
Ordinabile
L'arte dei costruttori italiani di chitarre collocata finalmente in una giusta e doverosa rivalutazione della loro opera, ancora misconosciuta e sottostimata. Cinque grandi maestri della liuteria del Novecento nati entro il 1920: Luigi Mozzani, Pietro Gallinotti, Lorenzo Bellafontana, Mario Pabè e Nicola De Bonis. La loro storia, gli studi, i viaggi, gli incontri con gli interpreti, la sapienza di un'arte che ha reso leggendari i loro strumenti. Cinque figure emblematiche, degne di essere collocate accanto a quelle dei grandi liutai iberici il cui prestigio è meritatamente vivo in tutto il mondo: così sia anche per i grandi italiani che costruirono magnifiche chitarre in tempi in cui, al sostantivo "chitarra", l'aggettivo "spagnola" si legava inscindibilmente in una sorta di simbiosi molto simile al luogo comune.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.