fbevnts Cinquanta di questi giorni. Per pensare la sessualità del disabile intellettivo
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Cinquanta di questi giorni. Per pensare la sessualità del disabile intellettivo

Cinquanta di questi giorni. Per pensare la sessualità del disabile intellettivo
Titolo Cinquanta di questi giorni. Per pensare la sessualità del disabile intellettivo
Autori , ,
Argomento Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale
Editore Aracne
Formato
Formato Libro Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
Pagine 216
Pubblicazione 07/2010
ISBN 9788854832879
 
15,00

 
0 copie in libreria
Quando si festeggia un compleanno, di solito durante il brindisi ci si rivolge al festeggiato e gli si augura "Cento di questi giorni!". Il riferimento, per lo più simbolico, è a una vita piena di soddisfazioni e di bene, nel ricordo di un giorno speciale, quello della nascita. E quando si festeggia il compleanno di una persona con disabilità intellettiva, qual è lo sguardo con cui si considera il suo futuro? "Cinquanta di questi giorni" è una provocazione a riflettere sul fatto che talvolta il nostro modo di pensare alla vita delle persone con disabilità intellettiva è limitato, .dimezzato.. "Cinquanta di questi giorni" è il titolo del cortometraggio scritto e diretto dai registi Matteo Maffesanti e Davide Pachera - con la supervisione scientifica di Angelo Lascioli - e prodotto da Paolo Filippini. Il volume "Cinquanta di questi giorni. Per pensare la sessualità del disabile intellettivo", scritto da Angelo Lascioli in collaborazione con Rosangela Pezzetta, Fabio Tosini e Catya Flori, offre ai lettori una guida ragionata al filmato e un percorso per guadagnare culturalmente il valore e il rispetto del diritto all'affettività e alla sessualità per le persone con disabilità.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.