fbevnts Cinema e filosofia. I grandi temi della filosofia «visti» sullo schermo
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Cinema e filosofia. I grandi temi della filosofia «visti» sullo schermo

sconto
5%
Cinema e filosofia. I grandi temi della filosofia «visti» sullo schermo
Titolo Cinema e filosofia. I grandi temi della filosofia «visti» sullo schermo
Autore
Collana Filosofia, 260
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 314
Pubblicazione 10/2022
ISBN 9788835137443
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
38,00 36,10

 
risparmi: € 1,90
0 copie in libreria
Ordinabile
"Leggere" i film attraverso il filtro filosofico si ispira all'assunto aristotelico della maggior filosoficità della poesia, ovvero delle narrazioni mitiche (esprimenti l'universale), rispetto alla storia (rivolta al particolare). Infatti, se il mito, in quanto tende a rappresentare l'universale, è filosofico, anche il cinema, che è la moderna reincarnazione del mito, dev'essere filosofico. Una deduzione che è stata sperimentata positivamente dall'autore nella sua pluridecennale attività d'insegnamento nei licei, dalla quale sono scaturite le analisi di 45 film considerati nel volume e raggruppati in 12 grandi tematiche filosofiche. In ogni capitolo il pathos della drammatizzazione filmica e l'identificazione empatica con i protagonisti fungono da stimolo per l'esplicitazione dei concetti sottesi, spesso indipendenti dalla stessa volontà del regista, in virtù del fatto che i film in genere, condensando in un tempo di circa due ore un'intera vita o una significativa esperienza umana, finiscono inevitabilmente per affrontare le fondamentali problematiche dell'uomo. Spaziando su un arco di circa 80 anni della settima arte si possono così incontrare i grandi temi dell'uomo di fronte alla morte e al desiderio d'immortalità, del suo problematico rapporto con la tecnica, della conoscenza e dei meccanismi della mente, del bene e del male, del destino e della libertà, del potere e delle sue forme, dei rapporti tra linguaggio e mondo, tra memoria e identità, tra l'Io e l'Altro.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.