fbevnts Gli Aragonesi. Il regno aragonese fra Mezzogiorno e Mediterraneo
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Gli Aragonesi. Il regno aragonese fra Mezzogiorno e Mediterraneo

in uscita
sconto
5%
Gli Aragonesi. Il regno aragonese fra Mezzogiorno e Mediterraneo
Titolo Gli Aragonesi. Il regno aragonese fra Mezzogiorno e Mediterraneo
Autore
Editore Capone Editore
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 112
ISBN 9788883492808
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
15,00 14,25

 
risparmi: € 0,75
 
0 copie in libreria
Il libro è di prossima pubblicazione, disponibile dal 08/03/2023
Di prossima pubblicazione
Con gli Aragonesi – prima con Alfonso il Magnanimo e poi con Ferrante, suo figlio – si avvia nel Mezzogiorno il processo di modernizzazione economica del Regno e si pongono le basi per "la via napoletana allo stato moderno". Le tappe fondamentali di questo lungo e contraddittorio percorso sono la costituzione delle Aziende agricole di Stato e la riorganizzazione della Mena delle pecore in Puglia con il Magnanimo, la creazione dell'Arte della lana e della seta, la liberalizzazione dei passi e la istituzione del sistema delle fiere con Ferrante. Sostegno operativo e tecnico a questa riorganizzazione dello spazio economico e sociale sarà il Banco Strozzi, autentico volano della economia meridionale del tempo. In sessanta anni di storia meridionale (dal 1442, conquista aragonese di Napoli, fino al 1503, sostituzione della dinastia aragonese con gli Spagnoli di Ferdinando il Cattolico), il Mezzogiorno d'Italia sarà investito da un vento di cambiamento e di rinascita. Tutto si avvera con gli Aragonesi in quel breve arco di tempo: sviluppo e crisi, guerre in Italia e nel Mediterraneo, giustizia e pace, ma anche torbidi ed efferati assassini.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.