fbevnts Amore e follia nella narrativa breve dal Medioevo a Cervantes
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Amore e follia nella narrativa breve dal Medioevo a Cervantes

sconto
5%
Amore e follia nella narrativa breve dal Medioevo a Cervantes
Titolo Amore e follia nella narrativa breve dal Medioevo a Cervantes
Autori ,
Argomento Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica
Collana Biblioteca di carte romanze, 9
Editore Ledizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 222
Pubblicazione 02/2020
ISBN 9788855261548
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
28,00 26,60

 
risparmi: € 1,40
0 copie in libreria
Ordinabile
Alla centralità del tema amoroso nella narrativa breve non di rado si connette o si affianca la rappresentazione dell'irrazionalità e della follia, in diversi gradi, forme e manifestazioni: dal tragico al comico, dal drammatico al grottesco, dal serio e grave al parodico e irridente. A tali tematiche, dal Medioevo a Cervantes, e alle loro differenti declinazioni - cui si oppongono specularmente, con maggiore o minore frequenza e intensità, i richiami a principi d'ordine, ragione e misura - sono dedicati i saggi di questo volume, che trae origine dal confronto e dialogo di un gruppo di studiosi di più ambiti disciplinari: Letteratura italiana (Johannes Bartuschat, Anna Maria Cabrini, Sandra Carapezza, Claude Cazalé Bérard, Cristina Zampese); Filologia romanza (Beatrice Barbiellini Amidei, Luca Sacchi); Letteratura spagnola (Antonio Gargano, Maria Rosso); Linguistica italiana (Giuseppe Polimeni).
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.