fbevnts Superomismo e meritocrazia nel pensiero politico di George Bernard Shaw
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Superomismo e meritocrazia nel pensiero politico di George Bernard Shaw

sconto
5%
Superomismo e meritocrazia nel pensiero politico di George Bernard Shaw
Titolo Superomismo e meritocrazia nel pensiero politico di George Bernard Shaw
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Politica e governo
Collana Contemporary, 22
Editore Pacini Editore
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 152
Pubblicazione 09/2024
ISBN 9791254864241
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
15,00 14,25

 
risparmi: € 0,75
0 copie in libreria
Ordinabile
Il volume fa luce sull’aspetto meritocratico nel pensiero politico del drammaturgo irlandese George Bernard Shaw, co-fondatore della Fabian Society. Esponente del socialismo elitario, Shaw ha influenzato la generazione degli intellettuali inglesi degli anni '50 ed è stato considerato guida indiscussa del partito laburista. George Bernard Shaw pensa alla società dei gentlemen/gentlewomen, a figure il cui talento è uno specifico dono di natura e non un prodotto dell’educazione e le cui abilità non costituiscono un costo per la società, ma portano al miglioramento generale. Questo progetto politico porterà l’autore ad appoggiare il pensiero totalitario emergente e a considerare il superuomo come il mezzo per elevare l’uomo comune dalla mediocrità in cui versa.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.