fbevnts L'ebreo e l'ebraismo nell'opera di Rembrandt
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

L'ebreo e l'ebraismo nell'opera di Rembrandt

sconto
5%
L'ebreo e l'ebraismo nell'opera di Rembrandt
Titolo L'ebreo e l'ebraismo nell'opera di Rembrandt
Autore
Curatore
Traduttore
Collana Schulim Vogelmann
Editore Giuntina
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 94
Pubblicazione 09/2008
ISBN 9788880573173
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
13,00 12,35

 
risparmi: € 0,65
0 copie in libreria
Ordinabile
Come rappresentò Rembrandt l'ebreo e l'ebraismo? Perché mutò la propria visione nel corso del tempo? Che differenza c'era fra l'ebraismo sefardita e quello ashkenazita nell'Amsterdam di metà Seicento? A tutte queste domande fornisce risposte esaurienti la tesi di laurea del 1924 di Netty Reiling, una giovane studentessa ebrea tedesca che di lì a poco avrebbe assunto lo pseudonimo di Anna Seghers, la grande e celebre scrittrice comunista. Ricorrendo al metodo comparativo, l'autrice ci consegna un minuzioso lavoro critico di storia dell'arte condito da una teoria estetica molto attenta al rapporto fra realtà immaginata e realtà effettiva.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.