fbevnts Chi sono io? Diventare sé stessi non significa «ottimizzarsi»
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Chi sono io? Diventare sé stessi non significa «ottimizzarsi»

sconto
5%
Chi sono io? Diventare sé stessi non significa «ottimizzarsi»
Titolo Chi sono io? Diventare sé stessi non significa «ottimizzarsi»
Autori ,
Argomento Scienze umane Religione e fede
Collana Parole per lo spirito, 383
Editore San Paolo Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 160
Pubblicazione 04/2025
ISBN 9788892247178
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
16,00 15,20

 
risparmi: € 0,80
0 copie in libreria
Ordinabile
Chi sono io? Questo interrogativo riguarda sempre tutti noi. Tuttavia, le persone spesso rispondono alla domanda sulla propria identità non con ciò che le definisce davvero nel profondo, ma definendosi con il ruolo che svolgono socialmente e in privato: figlia, genitore, manager, insegnante, pensionata… Molti quindi intendono il diventare sé stessi proprio come diventare una versione ancora migliore di questo ruolo: invece di trovare la propria identità, lavorano per ottimizzarsi. Per sapere chi sei veramente, devi prima conoscere te stesso, con tutti i tuoi talenti e difetti. Se ottimizzarsi presuppone di riuscire a eliminare tutti i “punti deboli" del proprio Io, diventare sé stessi significa piuttosto scoprirsi e imparare ad amarsi. Ciò ha un impatto anche su chi ci sta vicino, perché solo chi conosce sé stesso può andare incontro agli altri in modo sincero.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.