fbevnts Shuobuchulai. La formazione delle parole in cinese
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Shuobuchulai. La formazione delle parole in cinese

Shuobuchulai. La formazione delle parole in cinese
Titolo Shuobuchulai. La formazione delle parole in cinese
Autori ,
Editore Serendipità
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 232
Pubblicazione 01/2009
ISBN 9788895951072
 
20,00

Nelle classificazioni tipologiche correnti il cinese è considerato una lingua con morfologia estremamente ridotta, se non del tutto assente. Shuobuchulai, la formazione di parole in cinese mette radicalmente in discussione questo assunto erroneo mostrando la complessità della morfologia del cinese e la varietà di strategie di formazione di parola in questa lingua. Le più recenti teorie sulla formazione di parola rendono possibile presentare un quadro nuovo e approfondito della formazione di parola in cinese. D'altro canto le peculiarità e la ricchezza dei fenomeni morfologici del cinese costituiscono una vera e propria sfida alle teorie correnti che si arricchiscono così di nuove problematiche. Il dominio empirico privilegiato dalle autrici non è un campionario di dati già conosciuto ma un vasto corpus di neologismi (dunque parole della contemporaneità) raccolto ed analizzato appositamente per questa ricerca.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.