fbevnts Scienza e fede: divergenza irriducibile? Alcune questioni dell'attuale dibattito
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Scienza e fede: divergenza irriducibile? Alcune questioni dell'attuale dibattito

Scienza e fede: divergenza irriducibile? Alcune questioni dell'attuale dibattito
Titolo Scienza e fede: divergenza irriducibile? Alcune questioni dell'attuale dibattito
Autori ,
Argomento Scienze umane Religione e fede
Editore Grafiser
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 112
Pubblicazione 04/2019
ISBN 9788899070649
 
10,00

Nell’annosa questione tra scienza e fede bisogna innanzitutto porre le basi sulle quali instaurare una relazione dinamica volta a salvaguardare l’identità, il ruolo e le finalità dei due ambiti. La reciproca conoscenza può evitare gli errori del passato che hanno avuto come conseguenza l’instaurarsi di forti contrapposizioni. Tra questi, il caso Galileo è emblematico. In questo agile libro si portano all’attenzione del lettore alcune tematiche sulle quali scienza e fede spesso si sono confrontate mostrando vedute divergenti e a volte inconciliabili. Si tratta delle questioni dell’evoluzione e dell’inizio del mondo, il caso Galileo Galilei e il dibattito sulla Sindone, dell’antropologia cristiana al confronto con le neuroscienze. Infine, sarà rivolto uno sguardo anche all’uomo in quanto destinatario dell’informazione. Il fil rouge che lega gli argomenti sopracitati consiste nella ricerca di criteri validi sui quali i due ambiti possano confrontarsi rifuggendo sia il dogmatismo sia il relativismo morale.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.