fbevnts Tra procreazione e riproduzione artificiale. Il senso «nel» generare umano
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Tra procreazione e riproduzione artificiale. Il senso «nel» generare umano

Tra procreazione e riproduzione artificiale. Il senso «nel» generare umano
Titolo Tra procreazione e riproduzione artificiale. Il senso «nel» generare umano
Autore
Argomento Scienze umane Religione e fede
Editore Grafiser
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 112
Pubblicazione 04/2019
ISBN 9788899070632
 
10,00

La generazione dell’uomo è l’esperienza umana più gravida di significato perché in essa sono iscritti sia l’origine di una nuova creatura, sotto il segno della relazione triadica tra i genitori e il figlio, sia i principi “primi” quali la vita, la persona e la famiglia. In questo lavoro si tratterà delle relazioni insite nell’evento generativo umano profondamente insidiate dalla ratio tecnica (che tende a dominare la ratio etica e antropologica) proprie delle metodiche riproduttive extracorporee. La questione non riguarda solo la loro liceità, quanto piuttosto il riconoscimento del bene della vita umana che comporta accoglimento ed apertura alla stessa. Questo è il nucleo del progresso autentico perché se una cultura valuta positivamente il dono dei figli e li accoglie sarà capace di guardare al futuro con fiducia.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.