fbevnts Identità reciprocanti. Figure e ritmica di antropologia trinitaria
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Identità reciprocanti. Figure e ritmica di antropologia trinitaria

sconto
5%
Identità reciprocanti. Figure e ritmica di antropologia trinitaria
Titolo Identità reciprocanti. Figure e ritmica di antropologia trinitaria
Autore
Collana Teologia, 1
Editore Città Nuova
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 496
Pubblicazione 03/2017
ISBN 9788831133937
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
38,00 36,10

 
risparmi: € 1,90
0 copie in libreria
Ordinabile
La relazione come luogo per la comprensione della soggettività umana. La presente ricerca nasce dalla consapevolezza che nell'oggi la domanda "Chi è l'uomo?" O meglio: "Chi sono io?" «rimane per lo più inevasa per l'inadeguatezza dei comuni paradigmi interpretativi». Si manifesta così «l'urgenza di un vigoroso e comune sforzo di comprensione e di una rinnovata autocoscienza della soggettività umana nel suo schiudersi costitutivo nella e alla relazione» (dalla prefazione di Vincenzo Di Pilato). Il percorso di studio si muove sull'onda di un dialogo con il pensiero di Maria Zambrano, Giuseppe Maria Zanghì e Joseph Ratzinger, a partire dalle quali si cerca di articolare un'antropologia radicata nell'evento pasquale quale fulcro rivelatore del Dio Uni-Trino.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.