fbevnts Albertini e l'Europa
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Albertini e l'Europa

sconto
5%
Albertini e l'Europa
Titolo Albertini e l'Europa
Autore
Collana TiPubblica
Editore Lampi di Stampa
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 273
Pubblicazione 08/2017
ISBN 9788848819343
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
29,90 28,41

 
risparmi: € 1,49
0 copie in libreria
Ordinabile
Per Albertini la creazione e il riesame del federalismo sono stati la conseguenza della sua dote straordinaria di uomo storico e di militante e dirigente (quadri come egli definì i responsabili del M.F.E.) del Movimento Federalista Europeo. Egli è stato prima di tutto un uomo di azione. C’è una osservazione di Hegel particolarmente adatta a descrivere la personalità di Albertini: «I grandi uomini nella storia […] non avevano nei loro scopi la coscienza dell’idea in generale, bensì erano uomini pratici e politici» . Albertini ha concentrato i propri sforzi nell’ampliamento della portata della teoria federalista nella direzione della globalità, convinto com’era che un grande disegno politico esigeva una cultura nuova, un nuovo pensiero politico.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.