fbevnts La favola di Eros e Psiche
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La favola di Eros e Psiche

La favola di Eros e Psiche
Titolo La favola di Eros e Psiche
Autore
Traduttore
Argomento Poesia e studi letterari Saggistica
Collana Nuovi acquarelli
Editore Demetra
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 160
Pubblicazione 05/2007
ISBN 9788844033699
 
4,50

C'erano una volta in una città un re e una regina, che avevano tre figlie bellissime. Comincia così, nel più classico dei modi la favola di Eros e Psiche, una lunga digressione narrativa contenuta in uno dei primi romanzi della letteratura occidentale, le Metamorfosi, composto nel II secolo d.C. L'autore è Lucio Apuleio, rampollo di una facoltosa famiglia romana della Numidia. L'episodio di Eros e Psiche rappresenta forse il momento di più alta ispirazione poetica delle Metamorfosi, carico di significati e simboli religiosi e filosofici. Di certo la vicenda della fanciulla sposa di Amore, capace di suscitare la gelosia di Venere è un imperdibile capolavoro che ha avuto straordinaria influenza sulla letteratura e nella storia dell'arte dei secoli successivi.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.