fbevnts Il gusto dell'onestà. Volume Vol. 1
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il gusto dell'onestà. Volume Vol. 1

sconto
5%
Il gusto dell'onestà. Volume Vol. 1
Titolo Il gusto dell'onestà. Volume Vol. 1
Volume Vol. 1
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale
Editore Spirali
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 1300
Pubblicazione 10/2022
ISBN 9788885806139
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
90,00 85,50

 
risparmi: € 4,50
0 copie in libreria
Ordinabile
Questo libro è la testimonianza di un caso culturale senza precedenti, il caso di qualità Armando Verdiglione. Porta un titolo inesorabile: Il gusto dell’onestà. Si tratta di note, aforismi, lettere, appunti scritti dal 4 aprile 2019 al 19 febbraio 2020 da un intellettuale, scienziato, editore che è stato preventivamente definito di conclamata e specchiata “carriera criminale”. Questo saggio di 1300 pagine compie una lucida analisi dell’epoca e del testo occidentale e orientale, ma risulta anche un gesto di testimonianza intellettuale e di scrittura civile, nonostante e attraverso la clausura chiamata detenzione domiciliare. Nessun commento o erudizione accademica in queste pagine vergate sull’orlo della vita. Esse offrono la testimonianza di un’esperienza in atto, quella del Movimento cifrematico, un movimento intellettuale che le circostanze apparentemente avverse non hanno frenato, anzi hanno arricchito di occasioni di elaborazione. L’impresa intellettuale, l’arte e la cultura, l’industria della parola non sono arrestabili, tessono la scrittura di questo libro. Scrive l’autore: “Quando subisci un torto è il destino che ti viene incontro: non il tuo destino, ma il destino della vita nel suo divenire cifra, il destino dell’onestà. Nessuno sfugge all’onestà della vita, nemmeno chi è armato del canone dell’omertà. Togli, dalla vita, l’onestà: e hai l’onestà soggettiva, confessata e professata, l’onestà sociale, hai l’omertà. Il mio statuto non è contemplato dalla convenzione, non è compreso nella prevenzione, non è toccato dal sospetto di pena. È lo statuto della navigazione, lo statuto degli oceani e delle galassie. È lo statuto dell’onestà. In questo libro trovate, convocati nella lettura, soli, lune, aurore, tempeste, il vento, le onde, gli scritti fondatori delle dottrine misteriche di oriente e di occidente, Leonardo, Machiavelli, il cardinale Carlo Borromeo, Rousseau, Marx, Nietzsche, Freud, Hitler, Primo Levi, Putin, Xi Jinping, i governi penalpopulisti, le democrature, le Corti europee dei diritti. E altro ancora”.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.