fbevnts Floricoltura italiana. Storie, uomini, aziende
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Floricoltura italiana. Storie, uomini, aziende

Floricoltura italiana. Storie, uomini, aziende
Titolo Floricoltura italiana. Storie, uomini, aziende
Autori ,
Argomento Casa, hobby, cucina e tempo libero Giardinaggio
Collana Ortochiuso & C.
Editore Mursia
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 342
Pubblicazione 11/2014
ISBN 9788842553847
 
23,00

 
0 copie in libreria
La floricoltura o l'arte di coltivare i fiori ha origini antichissime. Fin dal Neolitico l'uomo si è fatto affascinare dal profumo e dai colori dei fiori. I Romani li coltivavano per celebrare i trionfi di condottieri e imperatori o per rendere più gradevoli cibi e bevande, mentre nel Medioevo crescevano negli orti dei monasteri per adornare gli altari e preparare decotti e medicine. In Italia la floricoltura commerciale nacque nella seconda metà dell'Ottocento, qualche anno prima della stessa Italia, nel Granducato di Toscana e nel Regno di Sardegna e in particolare in Liguria che per molti decenni mantenne la quasi totalità della produzione nazionale. Arturo Croci e Giovanni Serra ripercorrono la storia della floricoltura italiana dalle origini ai giorni nostri tracciandone le tappe fondamentali e fornendo un ritratto di tutti gli uomini e le donne che con competenza, passione e dedizione hanno fatto conoscere la nostra produzione floreale nel mondo. Molti e interessanti sono anche i riferimenti alle riviste, ai libri, ai premi, agli eventi e alle manifestazioni che negli ultimi decenni hanno segnato il mondo della floricoltura nel nostro Paese e che danno l'idea di un settore ancora vivo e in espansione.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.