fbevnts L'italiano in Europa. La traduzione come prova di vitalità
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

L'italiano in Europa. La traduzione come prova di vitalità

sconto
5%
L'italiano in Europa. La traduzione come prova di vitalità
Titolo L'italiano in Europa. La traduzione come prova di vitalità
Autore
Collana Lingue e letterature Carocci, 80
Editore Carocci
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 248
Pubblicazione 01/2008
ISBN 9788843043897
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
19,30 18,34

 
risparmi: € 0,96
0 copie in libreria
Ordinabile
È passato quasi mezzo secolo da quando Italo Calvino fece scalpore con la sua previsione di "grandi cataclismi linguistici dei prossimi secoli". Oggi le lingue più a rischio sono quelle già indebolite delle comunità più povere e indifese del pianeta. Ma la globalizzazione sta minacciando anche gli equilibri delle lingue più robuste. Come aveva predetto Calvino, le stesse lingue europee non potranno più considerarsi al sicuro. Nel mondo occidentale è l'inglese il veicolo e l'emblema di questa trasformazione, contro la quale la stessa Europa erige difese con una politica multilingue. Eppure nonostante gli immensi sforzi dell'Unione europea per sostenere il multilinguismo e garantire una comunicazione con i cittadini attraverso le proprie lingue, la forza invasiva della lingua globale sta rivelandosi attraverso canali e strumenti fino a oggi ritenuti neutrali: la traduzione e le sue tecnologie. Il libro vuole dimostrare che un sistema di traduzione che ha molte tecnologie e poca attenzione per le risorse delle lingue non potrà mettere l'Europa al riparo da nuove egemonie.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.