fbevnts Animali figurati. Teoria e rappresentazione del mondo animale dal Medioevo all'Età moderna
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Animali figurati. Teoria e rappresentazione del mondo animale dal Medioevo all'Età moderna

sconto
5%
Animali figurati. Teoria e rappresentazione del mondo animale dal Medioevo all'Età moderna
Titolo Animali figurati. Teoria e rappresentazione del mondo animale dal Medioevo all'Età moderna
Curatori ,
Collana I libri di Viella. Arte
Editore Viella
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 332
Pubblicazione 01/2020
ISBN 9788833132310
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
44,00 41,80

 
risparmi: € 2,20
0 copie in libreria
Ordinabile
Il mondo animale, reale e fantastico, ricopre da sempre un ruolo fondamentale nel percorso di (auto)conoscenza e (auto)rappresentazione dell'uomo. Il Medioevo e la prima Età moderna costituiscono un crocevia per l'interpretazione allegorica degli animali, per la loro osservazione scientifica e per le modalità di rappresentazione in arte. Trattando di scimmie, sirene, grifoni, leoni, grilli, falchi, vermi e fenici, il volume affronta con un approccio critico multidisciplinare il complesso linguaggio metaforico offerto dalla varietà dei modi nei quali gli animali erano teorizzati, visti, immaginati, raccontati e, soprattutto, raffigurati nella società e nella storia tra Medioevo e Rinascimento, con un particolare riguardo alle opere presenti nella città di Venezia.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.