Questo volume riunisce gli atti del Convegno Banche Popolari e sviluppo solidale: sfide e opportunità svoltosi a Verona - anche in ricordo dell'indimenticabile Giorgio Zanotto che tanto diede a quella città e alle Banche Popolari - il 26 febbraio 2010 sotto l'egida dell'Istituto Centrale delle Banche Popolari Italiane e dell'Associazione Nazionale fra le Banche Popolari. L'evento ha rappresentato un'occasione importante di riflessione condivisa circa i valori comuni che "legano insieme" le banche popolari e si è incentrato in particolare su tre aspetti: caratteristiche strutturali e natura del movimento bancario cooperativo; ruolo dello stesso in tema di innovazione e sviluppo delle economie locali; confronto internazionale, tramite l'intervento dei massimi esponenti delle banche popolari canadesi, tedesche, francesi e marocchine. Il dibattito si avvale degli interventi qualificati del direttore generale di Banca d'Italia F. Saccomanni, di accademici (A. Quadrio Curzio, P. Alessandrini e H. Juvin) e di banchieri italiani (G. De Censi, C. Fratta Pasini, A. Azzi e G. Capponcelli) e stranieri (A. D.Amours, W. Kirsch, Y. De La Porte du Theil e M. Benchaaboun).
Banche popolari e sviluppo solidale. Sfide ed opportunità
sconto
5%
Titolo | Banche popolari e sviluppo solidale. Sfide ed opportunità |
Curatore | Alberto Quadrio Curzio |
Collana | ECONOMIA - RICERCHE, 868 |
Editore | Franco Angeli |
Formato |
![]() |
Pagine | 160 |
Pubblicazione | 11/2011 |
ISBN | 9788856839456 |
Promozione valida fino al 12/02/2027