fbevnts Calabria con i miei occhi
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Calabria con i miei occhi

novità
sconto
5%
Calabria con i miei occhi
Titolo Calabria con i miei occhi
Curatore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Fotografia e fotografi
Collana Varia
Editore Rubbettino
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 60
Pubblicazione 09/2025
ISBN 9788849882537
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
15,00 14,25

 
risparmi: € 0,75
0 copie in libreria
Ordinabile
«"Calabria con i miei occhi" è un progetto che coinvolge la cultura calabrese, l’autismo e la moda, ma è, soprattutto, un viaggio pieno di suggestioni attraverso una terra splendida, ricca di cultura, tradizioni, bellezze naturali e artistiche. Un viaggio accompagnato da guide di eccezione: modelli autistici che raccontano e si raccontano mostrando al mondo l’intensità delle loro emozioni, che traspaiono nei loro sguardi e nei loro sorrisi. Un percorso che porta il lettore a scoprire questa terra meravigliosa – come amava definirla Jole Santelli – affinché tutti possano vedere la Calabria con i suoi occhi e possano scoprire, oltre alla bellezza esteriore, quanto di bello ci possono regalare i ragazzi autistici. A coloro che si chiedono cosa unisce Calabria, autismo e moda potrei rispondere con un celebre adagio secondo cui un’immagine vale più di mille parole. Questo volume è, infatti, la sintesi perfetta del pensiero di Jole Santelli, che con la sua attività ha innescato in Calabria e nei calabresi una rivoluzione culturale e del desiderio di chi, come Modelli si Nasce, intende attuare la propria rivoluzione, modificando completamente l’approccio all’autismo. Paesaggi del passato, tramonti mozzafiato, eccellenze del territorio, luoghi ricchi di storia che si uniscono e si fondono ai modelli che con i loro abiti, a volte fiabeschi e a volte irriverenti rappresentano il futuro di una terra e di una condizione, come quella autistica, che meritano un approccio completamente diverso, scevro da diffidenza e da indifferenza. Emanuele Tetto nei suoi scatti ha saputo cogliere l’essenza di un territorio e dei modelli, entrambi carichi di una forza vitale che rompe gli schemi e i luoghi comuni. Ogni singola fotografia non ha solo lo scopo di catturare un luogo, un ragazzo, un abito ma vuole essere un potente mezzo che, attraverso le emozioni che genera, crea connessioni e spinge a riflettere sul vero significato delle cose, aldilà delle apparenze. I colori, i sapori e i profumi di Calabria trasudano dalle immagini e sono magnificamente rappresentati dalla forza, dall’espressività e dall’intensità degli sguardi dei ragazzi. Abbiamo lavorato in tanti affinché questo volume fosse una finestra aperta sul futuro, un futuro a colori, carico di speranza. A me non resta che augurarvi buon viaggio!» (la curatrice)
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.