fbevnts Ceramiche attiche e magnogreche. Collezione Banca Intesa
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Ceramiche attiche e magnogreche. Collezione Banca Intesa

Ceramiche attiche e magnogreche. Collezione Banca Intesa
Titolo Ceramiche attiche e magnogreche. Collezione Banca Intesa
Curatori ,
Argomento Arti, cinema e spettacolo Forme d'arte
Collana Arte e cultura
Editore Mondadori Electa
Formato
Formato Libro Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
Pagine 967
Pubblicazione 02/2007
ISBN 9788837044343
 
250,00

La collezione di circa 450 vasi radunata tra il 1830 e il 1860 dall'arciprete Giuseppe Caputi e dal suo erede Francesco Caputi a Ruvo di Puglia è una delle poche raccolte giunte intatte. I materiali in essa contenuti provengono dalle importanti necropoli rinvenute nella cittadina dalla fine del Settecento in poi. Oggi l'intera collezione è proprietà di Banca Intesa, che sta compiendo sul materiale un'importante opera di tutela, studio e valorizzazione, procedendo a puliture e restauri che hanno reso agli oggetti, tutti di altissima qualità, lo splendore originario, pur rispettando in alcuni casi i restauri ottocenteschi. Sono manufatti che rappresentano la raffinatezza, non solo figurativa ma anche culturale, di una ricca società che si identificava con il mondo della grecità e che ne acquistava i prodotti più ricchi e costosi sia dalle officine ceramiche della madrepatria sia da quelle che si erano sviluppate nelle colonie della costa ionica.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.