fbevnts Cronache di poveri amanti. Pagine di celluloide
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Cronache di poveri amanti. Pagine di celluloide

Cronache di poveri amanti. Pagine di celluloide
Titolo Cronache di poveri amanti. Pagine di celluloide
Curatore
Collana Cinema. Film
Editore Le Mani-Microart'S
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 361
Pubblicazione 01/2010
ISBN 9788880125488
 
22,00

 
0 copie in libreria
"Cronache di poveri amanti". Pagine di Celluloide (in analogia con "Achtung! Banditi!". Parole per Film, edito nel 2009) non vuole raccontare la genesi storica del film, ma vuol proporne una lettura approfondita per un pubblico vasto e senza barriere. Il libro si fonda sulla sceneggiatura originale di Cronache di poveri amanti. Carlo Lizzani firma entrambe le pellicole. Tuttavia se in Achtung! Banditi! viene rappresentata la fine del dominio nazifascista, in Cronache di poveri amanti si rievoca l'inizio dell'avventura mussoliniana, drammaticamente sottolineata dai fatti fiorentini dell'ottobre 1925. Le due opere letterarie, così accostate, formano una sorta di cofanetto in cui riporre la storia della "Cooperativa Spettatori Produttori Cinematografici s.r.l.": una storia italiana, davvero unica nel mondo cinematografico e nell'ambito della cultura democratica. Arricchiscono la sceneggiatura del film saggi di qualificati studiosi, oltre al testo autorevole di Carlo Lizzani ed al ricordo significativo di Giuliano Montaldo. Una sezione toponomastica mette a confronto le strade fiorentine all'epoca del romanzo pratoliniano con quelle che percorre la troupe cinematografica all'alba degli anni Cinquanta. L'ultima sezione è a carattere iconografico: mostra ventiquattro fotogrammi del film; altrettante fotografie degli stessi luoghi, scattate un cinquantennio dopo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.