fbevnts David Cronenberg. Un metodo pericoloso
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

David Cronenberg. Un metodo pericoloso

David Cronenberg. Un metodo pericoloso
Titolo David Cronenberg. Un metodo pericoloso
Curatore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Cinema, televisione e radio
Collana Mimesis-Cinema
Editore Mimesis
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 96
Pubblicazione 01/2011
ISBN 9788857505589
 
12,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Oramai l'uscita di un film del regista canadese David Cronenberg è un evento culturale la cui portata trascende il campo della storia del cinema. Opere come "Crash", "eXistenZ" o "A History of Violence", solo per citarne alcune, sono a buon diritto considerate come dei saggi importanti sulla modernità e, in quanto tali, studiate e commentate da filosofi, sociologi, analisti economici, teorici dei media. La sua influenza sulla contemporaneità è determinata in gran parte dal coraggio e dall'originalità con i quali affronta tematiche che toccano da vicino la condizione dell'essere umano nel nostro mondo iper-tecnologico: la sua riflessione sul corpo, sul soggetto, sul contagio, sulla violenza, sulla tecnica, riprende e rielabora grandi dibattiti che nel secolo scorso erano dominio della filosofia, della psicologia, della medicina e dell'antropologia. In ogni caso, ciascun film di Cronenberg ha il pregio dell'originalità, la capacità di spostare il punto di vista del senso comune per costringerlo ad assumere posizioni per esso scomode e spesso inaccettabili.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.