fbevnts Diritti e spazio pubblico nella città metropolitana. Roma e altri paesaggi
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Diritti e spazio pubblico nella città metropolitana. Roma e altri paesaggi

sconto
5%
Diritti e spazio pubblico nella città metropolitana. Roma e altri paesaggi
Titolo Diritti e spazio pubblico nella città metropolitana. Roma e altri paesaggi
Curatori ,
Collana Diap print/Teorie, 34
Editore Quodlibet
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 280
Pubblicazione 11/2023
ISBN 9788822921284
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
24,00 22,80

 
risparmi: € 1,20
0 copie in libreria
Ordinabile
In seguito all'Unità d'Italia, Roma è cresciuta esponenzialmente fino ad assumere la dimensione metropolitana che oggi la caratterizza. Se fino agli anni Ottanta del Novecento il Raccordo Anulare rappresentava il limite sul quale si abbracciavano i grappoli della periferia marginale, negli ultimi quaranta anni la città si è allargata alla provincia, ramificandosi lungo le grandi infrastrutture. Oggi il suo volto di Città metropolitana è l'orizzonte sul quale si giocano i destini e le sfide vitali di una Roma in crisi, alla ricerca di una fisionomia nuova che ne rilanci il ruolo di capitale europea. La metropoli romana pone inoltre, agli studiosi e ai progettisti, problemi nuovi, in un panorama nel quale la dimensione paesaggistica assume un ruolo chiave, segnato dalla prevalenza dello spazio non costruito sull'urbanizzato. È un non costruito in bilico fra la fagocitazione nel magma della città diffusa e nuovi portati di senso, potenzialità latenti e valori possibili, rimasti inespressi o non ancora del tutto emersi.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.