Attraverso tre direttrici - voci teoriche, esperienze e personaggi (studiosi, operatori e imprenditori) - il Dizionario intende dare "voce" alla dimensione civile dell'economia. Partendo dalla convinzione che il mercato, l'impresa e l'economico sono in sé luoghi anche di gratuità e fraternità, l'economia civile propone un umanesimo a più dimensioni, in cui il mercato non è combattuto, ma vissuto come luogo aperto anche ai principi di reciprocità e di solidarietà e perciò capace di costruire la città. Una scienza e prassi economica che fanno posto al principio del dono dentro (non a latere) la teoria economica.
Dizionario di economia civile
sconto
5%
| Titolo | Dizionario di economia civile |
| Curatori | Luigino Bruni, Stefano Zamagni |
| Argomento | Economia e management Economia |
| Collana | Grandi opere |
| Editore | Città Nuova |
| Formato |
|
| Pagine | 104 |
| Pubblicazione | 09/2009 |
| ISBN | 9788831193412 |
Promozione valida fino al 12/02/2027

