fbevnts Donne e potere. Paradossi e ambiguità di una difficile relazione
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Donne e potere. Paradossi e ambiguità di una difficile relazione

Donne e potere. Paradossi e ambiguità di una difficile relazione
Titolo Donne e potere. Paradossi e ambiguità di una difficile relazione
Curatori ,
Argomento Scienze umane Storia
Collana Donne nella storia, 20
Editore Aracne
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 170
Pubblicazione 12/2014
ISBN 9788854879911
 
10,00

 
0 copie in libreria
Attraverso un percorso che tocca la storia, l'estetica, la filosofia e la politica, l'opera affronta il difficile e contrastato rapporto che da sempre esiste tra le donne e il potere. Contro l'antico divieto secondo il quale le donne non devono invadere la sfera pubblica e non sono autorizzate ad esercitare le competenze politiche, artistiche e conoscitive, il volume analizza figure femminili che, anticipando e/o assecondando le conquiste del più recente femminismo, hanno mostrato grande abilità nello sfidare questo pregiudizio (Eleonora d'Aragona, la regina Didone, le donne della famiglia Murat, nella sfera politica; Frida Kahlo in quella artistica) e grande acume intellettuale nel mettere in discussione le forme stesse di esercizio tradizionale del potere pubblico (Simone Weil, Hannah Arendt, Carla Lonzi, Anne-Marie Slaughter).
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.