Ha ancora senso parlare di espressione artistica nell'epoca dell'esteticità diffusa e del “consumatore estetico”? E quale nesso può esservi tra l'apparente spontaneità del processo creativo-artistico e i dinamismi dell'educazione e della formazione? A tali domande tentano di rispondere i contributi compresi in questo volume, nella prospettiva di diversi campi artistici e disciplinari. I saggi raccolti nel volume consentono al lettore di collocarsi nella concretezza dell'espressione artistica nel suo carattere strutturalmente pedagogico. Espressione artistica, quindi, come luogo di comprensione e comunicazione di sé; come via di accesso alla realtà e ai suoi significati; come “ponte” gettato verso l'altro, “linguaggio trasversale” in una società plurale e multiculturale.
Espressione artistica e contesti formativi
Titolo | Espressione artistica e contesti formativi |
Curatore | Michele Caputo |
Collana | Educazione e politiche della bellezza, 16 |
Editore | Franco Angeli |
Formato |
![]() |
Pagine | 274 |
Pubblicazione | 02/2020 |
ISBN | 9788891791320 |