fbevnts Fanum Fortunae e il culto della dea Fortuna
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Fanum Fortunae e il culto della dea Fortuna

Fanum Fortunae e il culto della dea Fortuna
Titolo Fanum Fortunae e il culto della dea Fortuna
Curatori ,
Argomento Scienze umane Archeologia
Collana Centro Studi Vitruviani, 3
Editore Marsilio
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 152
Pubblicazione 07/2017
ISBN 9788831727334
 
17,00

 
0 copie in libreria
È molto significativo che la città di Fano abbia voluto dedicare alla memoria di Mario Luni un congresso di archeologia dedicato al municipio romano, alla cui riscoperta l’insigne studioso aveva orientato parte della sua attività scientifica, consacrata, come è noto, in prevalenza a Cirene e alla Cirenaica e al tratto finale della Via Flaminia, dal Passo della Scheggia ad Ariminum. Fondamentali infatti sono stati i suoi studi relativi alla cinta muraria di Fanum Fortunae, alla storia della ricerca archeologica sul municipio romano e alla sua urbanistica e architettura, confluiti in anni recenti nel volume Studi su “FanumFortunae”, imprescindibile riferimento bibliografico per ogni futura indagine sulla città. Il convegno, particolarmente stimolante, ha fatto il punto sulle ricerche dedicate alla dea Fortuna e al suo rapporto con la città di Fano, con particolare riguardo agli eventi che possono aver determinato la nascita del famoso santuario e alle ipotesi sulla sua ubicazione." (Dall'Introduzione di Valerio Massimo Manfredi)
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.