fbevnts Feste barocche. Celebrazioni in Sardegna e Sicilia per la resa di Barcellona 1652
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Feste barocche. Celebrazioni in Sardegna e Sicilia per la resa di Barcellona 1652

in uscita
sconto
5%
Feste barocche. Celebrazioni in Sardegna e Sicilia per la resa di Barcellona 1652
Titolo Feste barocche. Celebrazioni in Sardegna e Sicilia per la resa di Barcellona 1652
Curatori ,
Collana Metodi e prospettive. Studi di linguistica, filologia, letteratura, 33
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 212
ISBN 9788835145011
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
28,00 26,60

 
risparmi: € 1,40
 
0 copie in libreria
Il libro è di prossima pubblicazione, disponibile dal 08/03/2023
Di prossima pubblicazione
Nell’ottobre 1652, al termine di un lungo assedio, Barcellona si arrese agli assalti delle truppe spagnole e accettò le condizioni di capitolazione dettate da Juan José de Austria, figlio naturale del sovrano Filippo IV nonché suo plenipotenziario in Catalogna. La riconquista della città da parte regia segnò la fine della Guerra dels Segadors e, in ragione della sua risonanza, venne diffusamente celebrata nei domini ispanici. Sontuosi festeggiamenti furono allestiti anche nei territori italiani governati dalla Monarchia cattolica, con programmi che prevedevano cerimonie religiose, tornei, balli, musiche e altre manifestazioni di pubblica esultanza. Il volume raccoglie una serie di contributi aventi per oggetto le celebrazioni per la resa di Barcellona svoltesi in Sardegna e in Sicilia, nei quali sono esaminati – da differenti prospettive disciplinari – tipologia ed elementi simbolici degli eventi organizzati, ruolo dei vari personaggi coinvolti e loro collocazione sociale, caratteri e finalità delle relaciones de sucesos composte per l’occasione.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.