Il volume contiene scritti in onore di Lia Secci riguardanti il tema dell'amicizia nella cultura europea. I contributi della prima e più corposa sezione si concentrano, data la provenienza e gli interessi di colei cui il libro è dedicato, sulla letteratura germanofona, nell'ambito della quale l'amicizia è esplorata come rapporto tra scrittori, tra popoli o fra esseri umani e animali, come tema nei testi, come legame virtuale o infine come elemento del creato, in un arco di tempo che va dalla prima metà del XVIII secolo fino al XXI. La seconda sezione comprende scritti che da varie prospettive e angolazioni disciplinari (linguistica, filologia classica, letterature romanze, danza, musicologia, teatro) indagano differenti manifestazioni e costellazioni dell'amicizia, che emerge come tema dalle molteplici sfaccettature e potenzialità artistiche, come esemplificato anche nei due contributi di scrittura creativa che il libro ospita.
Fidus achates. L'amicizia nella cultura europea. Studi in onore di Lia Secci
Titolo | Fidus achates. L'amicizia nella cultura europea. Studi in onore di Lia Secci |
Curatori | A. Fattori, L. Tofi |
Editore | Morlacchi |
Formato |
![]() |
Pagine | 672 |
Pubblicazione | 09/2010 |
ISBN | 9788860743220 |