fbevnts Galileo Chini e la Toscana. Catalogo della mostra (Viareggio, 10 luglio-5 dicembre 2010)
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Galileo Chini e la Toscana. Catalogo della mostra (Viareggio, 10 luglio-5 dicembre 2010)

Galileo Chini e la Toscana. Catalogo della mostra (Viareggio, 10 luglio-5 dicembre 2010)
Titolo Galileo Chini e la Toscana. Catalogo della mostra (Viareggio, 10 luglio-5 dicembre 2010)
Curatori ,
Argomento Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici
Collana Cataloghi di mostre
Editore Silvana
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 307
Pubblicazione 07/2010
ISBN 9788836617838
 
35,00

Il volume è dedicato a una delle figure di maggior rilievo nel panorama italiano e internazionale dell'art nouveau, Galileo Chini (Firenze 1873 1956). Pittore, ceramista, scenografo e grafico, ha coniugato genio e produzione artistica, arte e artigianato, rinnovando la tradizione toscana della bottega rinascimentale, trasferendovi le istanze del nascente XX secolo. Nel volume è documentata l'attività pittorica del maestro, a partire dalla fine dell'Ottocento fino agli anni quaranta del Novecento, con dipinti emblematici che raffigurano la serenità del paesaggio toscano e della domestica delle Versilia, ma anche la nostalgia e lo sconforto degli scenari cupi della seconda guerra mondiale. Ampio rilievo è dato, quindi, alla corposa produzione ceramica di vasi, piatti e oggetti di arredamento, che testimoniano l'adesione dell'artista alle istanze internazionali dell'art nouveau: proprio l'attività di Galileo Chini nel settore della ceramica è forse il momento più importante e significativo del processo di nascita e affermazione del modernismo internazionale in Italia, negli anni tra Ottocento e Novecento. Il catalogo, che illustra la formazione fiorentina di Galileo Chini, la sua produzione in Toscana e l'eredità artistica lasciata in Versilia, offre anche la testimonianza della sua attività grafica, con alcune affiches realizzate per eventi toscani e con una selezione di bozzetti per le scenografie di Turandot realizzate in collaborazione con il maestro Giacomo Puccini.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.