La percezione della qualità del prodotto ortofrutticolo in tutti gli stadi della catena distributiva è oggi divenuta centrale nei processi di gestione della filiera agroalimentare. Parallelamente, il forte sviluppo della IV gamma e l’adeguamento degli aspetti normativi a tutela del prodotto e del consumatore hanno reso obsoleti i riferimenti scientifici precedenti. Il volume affronta prima il concetto di qualità del prodotto, e dopo essersi occupato di condizionamento, conservazione e imballaggio anche negli aspetti normativi, tratta nella parte speciale operazioni e tecnologie postraccolta per pomacee, drupacee, uva da tavola, agrumi, fragola, frutta tropicale, actinidia, ortaggi a foglia, aromatiche e micro-ortaggi, ortaggi a fusto e ad infiorescenza, ortaggi a frutto maturo e immaturo, ortaggi a bulbo, tubero e radice e fruttiferi minori.
Gestione della qualità e conservazione dei prodotti ortofrutticoli
sconto
5%
| Titolo | Gestione della qualità e conservazione dei prodotti ortofrutticoli |
| Curatori | Giancarlo Colelli, Paolo Inglese |
| Argomento | Ingegneria e tecnologie Agricoltura e allevamento |
| Collana | Università & formazione |
| Editore | Edagricole |
| Formato |
|
| Pagine | 470 |
| Pubblicazione | 08/2020 |
| ISBN | 9788850655656 |
Promozione valida fino al 12/02/2027

