Il Giornale Critico di Storia delle Idee, che qui si affaccia sul mare ondoso di segni della rete, a sua volta vasta insenatura della più ampia e, anzi, oceanica distesa della comunicazione interumana, fa suo un nome e un programma che suonano, per lo meno, ambiziosi ed antichi. Il programma è quello della critica, il nome, evocato dal termine idea, sembra alludere ad una dimensione astratta, se non desueta e inattuale, nella definizione del pensiero, ovvero di qualsiasi attività intellettuale e simbolica. Infine, v'è la menzione della storia, che indica, prima di ogni altra cosa, un modo di vedere che si situa e situa ciò che dice nella dimensione del tempo, della relazione e della durata, diffidando degli apriorismi e delle pretese incondizionate di quei discorsi che descrivono il proprio punto di partenza come uno sguardo da nessun luogo, magari fondato sulla presunta validità inerziale dei "fatti".
Giornale critico di storia delle idee. Volume Vol. 2
sconto
5%
Titolo | Giornale critico di storia delle idee. Volume Vol. 2 |
Volume | Vol. 2 - Dell'uomo e dei diritti-On human and rights |
Curatori | Gianpaolo Cherchi, Antonio Moretti |
Editore | Mimesis |
Formato |
![]() |
Lingua | inglese |
Pagine | 309 |
Pubblicazione | 07/2019 |
ISBN | 9788857558097 |
Promozione valida fino al 12/02/2027