fbevnts Idee e movimenti comunitari. Servizio sociale di comunità in Italia nel secondo dopoguerra
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Idee e movimenti comunitari. Servizio sociale di comunità in Italia nel secondo dopoguerra

sconto
5%
Idee e movimenti comunitari. Servizio sociale di comunità in Italia nel secondo dopoguerra
Titolo Idee e movimenti comunitari. Servizio sociale di comunità in Italia nel secondo dopoguerra
Curatore
Collana Collana Società storia servizio sociale, 2
Editore Viella
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 312
Pubblicazione 05/2015
ISBN 9788867283835
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
26,00 24,70

 
risparmi: € 1,30
0 copie in libreria
Ordinabile
Quale ruolo ha effettivamente svolto il servizio sociale nei vari ambiti e contesti in cui si è esplicata la sua attività? Che tipo di risposte ha saputo o potuto dare ai molteplici bisogni cui di volta in volta è stato chiamato a rispondere? E quale contributo ha fornito alla costruzione del nuovo welfare che la Repubblica, non senza difficoltà, veniva definendo dopo il secondo conflitto mondiale? Partendo dai dati emersi nel corso del VI incontro di studio Sostoss, tenutosi a Roma il 28 maggio 2013, arricchiti da ulteriori riflessioni, fonti e analisi, i testi raccolti in questo volume provano a tracciare un quadro critico della presenza e del ruolo del servizio sociale nel nostro paese. In particolare, è descritto e analizzato l'impegno della professione nei programmi sociali a carattere comunitario a favore di comunità territoriali, nelle periferie urbane e nelle aree rurali di vecchio e nuovo insediamenti, nel periodo compreso tra la fine della guerra e gli anni Settanta.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.