fbevnts Il comunismo nella storia europea del XX secolo
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il comunismo nella storia europea del XX secolo

Il comunismo nella storia europea del XX secolo
Titolo Il comunismo nella storia europea del XX secolo
Curatori ,
Collana Passato e presente, 43
Editore Nuova Cultura
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 342
Pubblicazione 02/2017
ISBN 9788868128227
 
35,00

 
0 copie in libreria
Il volume intende prendere di nuovo in considerazione il comunismo, non solo dal punto di vista della storia politica, ma, più in generale, come fenomeno culturale e spirituale della civiltà europea del XX secolo. Per fare, come è necessario, pienamente i conti con il comunismo, non si può prescindere da un riesame approfondito di ciò che i curatori chiamano nell'Introduzione il "pregiudizio positivo" di cui esso ha goduto e continua a godere nel mondo della politica e della cultura del Vecchio Continente. Diventa quindi sempre più impellente rispondere alla questione: perché il comunismo ha sedotto l'intelligenza e l'immaginario di milioni di persone, nonostante gli esiti tragici ai quali il più delle volte ha condotto e il continuo fallimento di ogni progetto sociale ed economico che si era posto? A questa domanda hanno cercato di rispondere alcuni docenti dell'Università di Teramo e di altre sedi accademiche, provenienti da settori scientifici differenti, secondo un approccio interdisciplinare.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.