fbevnts Il concetto della storia della filosofia
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il concetto della storia della filosofia

Il concetto della storia della filosofia
Titolo Il concetto della storia della filosofia
Curatore
Argomento Scienze umane Filosofia
Collana La nuova meridiana. S. saggi cult. cont., 56
Editore Le Lettere
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 260
Pubblicazione 01/2006
ISBN 9788860870384
 
19,50

Quando Gentile si trasferì da Napoli a Palermo, per assumere la titolarità della cattedra di Storia della filosofia, in pratica sancì il distacco da Croce. La Prolusione su Il concetto della storia della filosofia costituisce il primo dei saggi concepiti nell'Ateneo palermitano, con i quali Gentile pone in discussione il concetto di storia e di filosofia. A Piero Di Giovanni si deve l'idea di pubblicare il testo di tale Prolusione, con il contributo di eminenti studiosi (Giuseppe Cacciatore, Claudio Cesa, Girolamo Cotroneo, Luciano Malusa, Francesca Rizzo, Alessandro Savorelli), allo scopo di riproporre, all'alba del terzo millennio, la funzione e il carattere della storia della filosofia. Riprendendo l'assunto della Prolusione gentiliana, Di Giovanni suggerisce di superare lo steccato tradizionalmente posto tra filosofia e storia (della filosofia); ma soprattutto suggerisce di tornare alla tradizione della cultura filosofica italiana nell'ampio contesto della cultura europea contemporanea.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.