fbevnts Il dèmone dell'anticipazione. Cultura, letteratura, editoria in Elio Vittorini
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il dèmone dell'anticipazione. Cultura, letteratura, editoria in Elio Vittorini

Il dèmone dell'anticipazione. Cultura, letteratura, editoria in Elio Vittorini
Titolo Il dèmone dell'anticipazione. Cultura, letteratura, editoria in Elio Vittorini
Curatore
Collana Il Saggiatore/Fondazione Mondadori
Editore Il Saggiatore
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 220
Pubblicazione 11/2009
ISBN 9788842816102
 
18,00

Il "dèmone dell'anticipazione" - la strenua volontà di capire il continuo mutamento delle cose per non farsi cogliere impreparati e per riuscire a essere parte attiva del cambiamento - è ciò che ha sempre caratterizzato l'attività di Elio Vittorini, uno dei protagonisti indiscussi della cultura del Novecento. Scrittore, editore, intellettuale non conformisticamente impegnato e sempre vivacemente teso alla comprensione del suo tempo, Vittorini resta una figura importante anche per ciò che viviamo oggi, un intellettuale che ha ancora molto da insegnare in un mondo per tanti aspetti cambiato. I contributi del volume spaziano dal rapporto tra censura fascista e "Conversazione in Sicilia" a "Le due tensioni", dal laboratorio dei Gettoni einaudiani alla vita in redazione, dall'esperienza del "Menabò" al "Politecnico", con un'attenzione particolare alla ricezione di Vittorini in Francia.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.