fbevnts Il mondo estraneo. Fenomenologia e clinica della perdita dell'evidenza naturale
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il mondo estraneo. Fenomenologia e clinica della perdita dell'evidenza naturale

sconto
5%
Il mondo estraneo. Fenomenologia e clinica della perdita dell'evidenza naturale
Titolo Il mondo estraneo. Fenomenologia e clinica della perdita dell'evidenza naturale
Curatori , ,
Collana Saggi, 137
Editore Morcelliana
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 160
Pubblicazione 10/2021
ISBN 9788828403319
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
14,00 13,30

 
risparmi: € 0,70
0 copie in libreria
Ordinabile
La storia più recente ha visto emergere una maggiore attenzione e sensibilità nei confronti dei disturbi psichici, molti dei quali furono studiati e definiti per la prima volta nel secolo scorso. Tra questi, la cosiddetta "perdita dell'evidenza naturale", che ha a che fare con il disagio dell'uomo contemporaneo: un'alterazione nei rapporti uomo-mondo, una rottura all'interno degli orizzonti di senso, per cui l'individuo non si sente più a casa nella propria esistenza e percepisce il mondo come estraneo. Ogni cosa quotidiana - un abbraccio, una stretta di mano, un bacio - diventa un problema: tra filosofia, psicologia e antropologia, il volume esamina le implicazioni fenomenologiche del disturbo e analizza alcuni casi clinici connessi ai temi del movimento, dell'emotività e del corpo. Il confronto interdisciplinare si rivela la chiave necessaria per comprendere le strutture di senso che giustificano e mobilitano l'essere-nel-mondo quotidiano e per rendere maggiormente efficace l'intervento terapeutico.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.