fbevnts Il processo di formazione continua in azienda. Modelli, strumenti ed esperienze di sviluppo del capitale intellettuale
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il processo di formazione continua in azienda. Modelli, strumenti ed esperienze di sviluppo del capitale intellettuale

Il processo di formazione continua in azienda. Modelli, strumenti ed esperienze di sviluppo del capitale intellettuale
Titolo Il processo di formazione continua in azienda. Modelli, strumenti ed esperienze di sviluppo del capitale intellettuale
Curatori ,
Collana Ass. italiana formatori, 14
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 160
Pubblicazione 02/2007
ISBN 9788846484383
 
20,00

 
0 copie in libreria
Il rischio, quando si parla di formazione continua, è di realizzare interventi formativi che soddisfino i bisogni esclusivamente dei committenti, o dei destinatari, o addirittura solamente degli stessi formatori. Ecco allora la necessità di negoziare i progetti formativi per far sì che tutti gli attori del processo di formazione continua (gli imprenditori, i lavoratori, le parti sociali, i tecnici e i formatori) trovino nella formazione una risposta ai propri bisogni e uno strumento reale di crescita. Non si tratta di definire percorsi formativi che siano un compromesso, un minimo comun denominatore tra i fabbisogni in campo, ma, assai più ambiziosamente, che siano progetti di sviluppo per il singolo e, contemporaneamente, per l'organizzazione a cui appartiene. Questo volume si propone come una raccolta organica di saggi tra loro autonomi, che approfondiscono gli aspetti operativi delle diverse fasi del processo di formazione (analisi dei fabbisogni formativi, progettazione, valutazione, reperimento delle risorse finanziarie), oltre a proporre alcune esperienze significative realizzate secondo i modelli e utilizzando gli strumenti qui proposti. È un testo pensato per tutti coloro che sono 'attori' del processo di formazione, sia come tecnici (consulenti, formatori) che come parti in causa (rappresentanti dei lavoratori e dei datori di lavoro), e offre loro modelli e strumenti operativi per realizzare efficaci azioni di formazione continua in una logica di soddisfazione reciproca.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.