fbevnts Il segno della pandemia. Effetti psicologici e sociali
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il segno della pandemia. Effetti psicologici e sociali

sconto
5%
Il segno della pandemia. Effetti psicologici e sociali
Titolo Il segno della pandemia. Effetti psicologici e sociali
Curatori ,
Argomento Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale
Collana Memi, 6
Editore Consulta Librieprogetti
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 192
Pubblicazione 07/2020
ISBN 9788869880674
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
15,00 14,25

 
risparmi: € 0,75
0 copie in libreria
Ordinabile
Dodici soci dell'Associazione per il Museo di Storia della Psichiatria di Reggio Emilia, coordinati da Piero Benassi e Stefano Mazzacurati, propongono un contributo personale di esperienze e di piccole verità accumulate durante l'attività professionale per trovare soluzioni agli effetti della pandemia da Covid 19. Oltre ai due curatori, recano apporti Alessandro Carri, Tina Romano, Mariolina Alberici, Gian Paolo Guaraldi, Marco Ruini, Umberto Nizzoli, Raffaele Bertolini, Franca Righi, Marco Tavliavini e Pietro Paganelli. Ad essi si aggiunge Elisa Pellacani che cura il progetto grafico e realizza l'immagine della copertina che rimanda al suo saggio inserito nell'opera. L'opera rappresenta un tentativo di delineare prospettive verosimili per un futuro che ha ancora contorni indefiniti e per conferire consistenza al dialogo che l'Associazione instaura da trent'anni con la cittadinanza reggiana, con le istituzioni locali e con gli enti interessati alle frequentazioni del museo di cui si attende l'attivazione.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.