Il volume si concentra sull'uso didattico del video a 360° in ambito universitario per avvicinare i docenti all'adozione di pratiche didattiche innovative. L'utilizzo di questa tecnologia sta prendendo piede, attirando l'interesse di docenti di diverse aree disciplinari per le potenzialità del video 360° di anticipare le esperienze, soprattutto in contesti a rischio. Il volume offre una panoramica delle dimensioni teoriche e metodologiche in gioco, accompagnata da una disamina degli aspetti tecnici. Ampio spazio è dedicato ai risultati di SEPA360, progetto di sviluppo di docenti su video 360°, e alle buone pratiche che ha generato. Il libro può essere uno strumento prezioso per docenti universitari, insegnanti e formatori interessati all'uso delle tecnologie immersive nella formazione.
Il video a 360° nella didattica universitaria. Modelli ed esperienze
sconto
5%
Titolo | Il video a 360° nella didattica universitaria. Modelli ed esperienze |
Curatori | M. Ranieri, D. Luzzi, S. Cuomo |
Collana | Studi e saggi, 241 |
Editore | Firenze University Press |
Formato |
![]() |
Pagine | 155 |
Pubblicazione | 12/2022 |
ISBN | 9788855186452 |
Promozione valida fino al 12/02/2027