fbevnts Italia è cultura. Gli istituti culturali per lo sviluppo del paese
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Italia è cultura. Gli istituti culturali per lo sviluppo del paese

Italia è cultura. Gli istituti culturali per lo sviluppo del paese
Titolo Italia è cultura. Gli istituti culturali per lo sviluppo del paese
Curatore
Argomento Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale
Editore Viella
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 112
Pubblicazione 11/2015
ISBN 9788867282869
 
15,00

 
0 copie in libreria
Con la prima conferenza nazionale degli istituti e delle fondazioni culturali l'Aici ha riunito a Torino, il 25 e 26 settembre 2014, all'insegna del programma "Italia è cultura", il mondo dell'università, dell'impresa, degli enti locali, dei ministeri, delle fondazioni bancarie e della stampa, presentando una realtà fatta di patrimoni, di professioni, di storie, come base per una riflessione sul ruolo della cultura nel rilancio del Paese. Sono stati due giorni intensi di lavoro, fatti di tavole rotonde e workshop in cui si è discusso insieme per trovare soluzioni comuni a partire da domande specifiche: quale nuovo ruolo per gli istituti culturali in Italia? Quale rapporto tra gli istituti e i soggetti pubblici e privati nazionali ed europei? Quale impatto del lavoro e dell'innovazione sull'economia della cultura? Quale mix tra pubblico e privato per il finanziamento della cultura? L'Aici propone qui le risposte individuate nei due giorni torinesi, a partire da alcune parole chiave emerse nel corso della discussione: Cultural Heritage, Horizon2020, Identità europea, Rete, Comunità, Condivisione, Integrazione.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.