fbevnts Italia e Malesia. Politica, economia, cultura
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Italia e Malesia. Politica, economia, cultura

Italia e Malesia. Politica, economia, cultura
Titolo Italia e Malesia. Politica, economia, cultura
Curatore
Collana Pubblicazioni AREL
Editore Il Mulino
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 688
Pubblicazione 10/2021
ISBN 9788815287632
 
48,00

 
0 copie in libreria
Dall'indipendenza del 1957 la Malesia ha raggiunto risultati importanti, segnati da passaggi storici. Ha esteso il suo territorio, strutturato la sua base produttiva, superato difficili tensioni interne, avviato una vivace dialettica parlamentare. La dolorosa separazione con Singapore è stata pienamente assorbita e oggi la Malesia è uno dei paesi più importanti e prosperi dell'ASEAN. La crescita economica è stata contemporaneamente causa ed effetto di questi progressi. Il paese si è ben inserito nei circuiti della globalizzazione, nelle catene del valore internazionali, nell'emersione epocale del secolo asiatico. Questo percorso ha tuttavia bisogno di consolidarsi, nella ricerca di assetti che reggano l'urto di crisi imprevedibili. La risposta al Covid-19, come spesso è avvenuto in Estremo Oriente, ha tutelato congiuntamente i cittadini e l'economia. Il paese ambisce a una sofisticazione produttiva, a settori specializzati, alla trasformazione delle sue preziose materie prime. L'Italia può svolgere un ruolo redditizio, mutualmente fertile e lungimirante. Le presenze e gli scambi tra i due paesi sono già intensi ma certamente non esauriti. Il terreno di incontro non presenta asperità e approda in ambiti istituzionali, culturali, economici, aziendali. Questo libro intende farli conoscere e analizzarli. Prefazione di Romano Prodi.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.