fbevnts La «catastrofe» dal Settecento all'età contemporanea. Immagini, temi ed usi
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La «catastrofe» dal Settecento all'età contemporanea. Immagini, temi ed usi

sconto
5%
La «catastrofe» dal Settecento all'età contemporanea. Immagini, temi ed usi
Titolo La «catastrofe» dal Settecento all'età contemporanea. Immagini, temi ed usi
Curatore
Argomento Scienze umane Filosofia
Collana Philosophica, 301
Editore Edizioni ETS
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 224
Pubblicazione 03/2024
ISBN 9788846768339
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
25,00 23,75

 
risparmi: € 1,25
0 copie in libreria
Ordinabile
Terremoti, inondazioni, pandemie: tutti i disastri che irrompono nella quotidianità ci obbligano a rivedere la nostra scala di valori. Questo volume dal taglio interdisciplinare si presenta come una riflessione a più voci sulla Catastrofe, categoria culturale figlia dell'epoca dei Lumi, quando il disastro naturale non può più essere interpretato in una prospettiva provvidenziale, ma costringe le società umane a confrontarsi tanto con una vulnerabilità statutaria quanto con le ombre del progresso. Dalla spettacolarizzazione al ruolo delle immagini, dall'etica del ricostruire alla fragilità geologica dell'Italia, dalla storia della scienza alla letteratura e alla psicanalisi, il lettore viene guidato in un percorso articolato che parte dal terremoto di Lisbona del 1755 per giungere alla pandemia da Covid 19 e al disastro ambientale.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.