fbevnts La circolazione dei saperi in Occidente. Teoria e prassi della traduzione letteraria
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La circolazione dei saperi in Occidente. Teoria e prassi della traduzione letteraria

La circolazione dei saperi in Occidente. Teoria e prassi della traduzione letteraria
Titolo La circolazione dei saperi in Occidente. Teoria e prassi della traduzione letteraria
Curatori ,
Argomento Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica
Collana Saggi, 4
Editore Cisalpino
Formato
Formato Libro Libro
Pubblicazione 03/2018
ISBN 9788820511135
 
35,00

Questo volume raccoglie i risultati riguardanti la traduzione letteraria cui si è giunti nell'ambito del progetto "Excellence Initiatives", "Knowledge Dissemination in the Western Hemisphere: Translation, Teaching, and Cultural Processes" ("La circolazione dei saperi in Occidente: processi traduttivi, didattici e culturali"), dell'Università degli Studi di Bergamo. Se alcuni contributi esplorano principalmente il problema del tradurre da un'interessante prospettiva psico-cognitivista, o socio-culturale, altri affrontano più direttamente la prassi traduttiva, con particolare riferimento al testo poetico. Ne risulta un quadro ricco e variegato, che traccia uno stimolante panorama delle questioni attuali cui il tradurre oggi si espone. In un contesto come quello odierno in cui le minoranze sono centrali, la traduzione riesce a rispondere alle sfide della contemporaneità a scopo scientifico ma anche concreto: tradurre, infatti, da sempre rivela le diversità e le disparità in atto nell'ambito storico e culturale, contribuendo in tal modo alla costruzione di una civiltà plurale e aperta.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.